Croce Rossa Italiana Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale è alla ricerca di infermieri e infermiere per servizi ambulanza, eventi e trasporti media e lunga tratta.
Funzione e finalità della posizione:
La figura deve aver forte capacità decisionale ed essere in grado di agire tempestivamente. Deve essere un buon team leader e quindi:
- saper coordinare l’equipaggio sul luogo del soccorso/evento;
- identificare i bisogni di salute e di assistenza infermieristica del singolo e nella comunità applicando la giusta assistenza;
- pianificare, gestire e valutare la necessità e, nello stesso tempo, l’adeguatezza di un giusto intervento.
Requisiti:
Titoli:
- Laurea triennale e/o magistrale in Scienze Infermieristiche conseguita presso Università italiane o titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto equipollente.
- Iscrizione all’albo professionale.
Esperienziali:
- Comprovata esperienza e conoscenza infermieristica dell’assistenza, tecniche di rianimazione, stabilizzazione del paziente, osservazione clinica e rilevazione parametri.
- Comprovata esperienza nell’utilizzo delle linee guida e protocolli nella gestione del soccorso adottati nelle emergenze e maxi emergenze.
- Comprovata esperienza nelle tecniche di triage.
- Comprovata esperienza nella gestione della check-list dei mezzi, delle attrezzature, dei dispositivi e farmaci.
Brevetti e competenze tecniche:
- FULL-D, PTC e ALS.
- Conoscenza del pacchetto Office e degli applicativi connessi.
Competenze trasversali:
- Condivisione della mission e dei principi di Croce Rossa.
- Capacità di lavorare in team.
- Capacità di gestione delle urgenze e delle problematicità, anche in situazioni di stress ed emergenza.
- Ottime capacità comunicative, di ascolto e mediazione.
Si richiede inoltre:
- Flessibilità ad effettuare spostamenti sul territorio di Roma, provincia ed eventualmente nazionale.
- Flessibilità e disponibilità di lavorare su turni anche notturni e ricadenti nelle giornate festive.
Altre informazioni: La tipologia contrattuale, la conseguente durata e le ore di impegno mensile sono da definire in sede di eventuale selezione.
Le persone interessate possono inviare il proprio Curriculum Vitae – completo dell’autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo il D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679), data e firma – compilando il form sottostante.