STRUTTURA ACCREDITATA CON IL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
Autorizzata ai sensi DCA U00389/2016, DCA U00390/2016 e successivi DCA U00058/2019 e U00059/2019 di modifica e ampliamento
CEM Centro Educazione Motoria
Il CEM Centro di Educazione Motoria e CEM NPI Neuropsichiatria Infantile di Roma, gestito dalla Croce Rossa Italiana – Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale, è struttura accreditata con il Servizio Sanitario Regionale dal 2016.
A seguito di un importante processo di riorganizzazione concluso nel 2019, il Centro ha ampliato la propria offerta riabilitativa, potenziando i servizi ambulatoriali e attivando la riabilitazione domiciliare.
Operiamo con personale specializzato per la riabilitazione di persone con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali, con percorsi personalizzati per adulti e minori.
I nostri servizi accreditati
| TIPOLOGIA SERVIZIO | DESTINATARI | CAPACITÀ ACCREDITATA |
|---|---|---|
| RIABILITAZIONE RESIDENZIALE | Persone con disabilità gravi | 40 posti letto |
| RIABILITAZIONE SEMIRESIDENZIALE | Percorsi riabilitativi diurni | 16 posti |
| RIABILITAZIONE AMBULATORIALE ADULTI | Pazienti adulti | 100 trattamenti/giorno |
| RIABILITAZIONE AMBULATORIALE MINORI | Bambini e ragazzi | 35 trattamenti/giorno |
| RIABILITAZIONE DOMICILIARE ADULTI | Assistenza a casa | 80 trattamenti/giorno |
| RIABILITAZIONE DOMICILIARE MINORI | Assistenza a casa | 60 trattamenti/giorno |
Accesso ai servizi e criteri di eleggibilità
Presso il CEM Centro di Educazione Motoria e CEM NPI Neuropsichiatria Infantile, l’accesso ai servizi avviene attraverso precisi percorsi di presa in carico, nel rispetto dei criteri stabiliti dal Servizio Sanitario Regionale.
CHI PUÒ ACCEDERE AI NOSTRI SERVIZI:
- Persone con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali certificate
- Pazienti in età evolutiva (per il servizio di Neuropsichiatria Infantile)
- Adulti con esiti di patologie neurologiche, ortopediche, reumatologiche
- Persone non autosufficienti con necessità di percorsi riabilitativi
- Pazienti con indicazione al trattamento riabilitativo da parte del Medico Specialista di struttura pubblica
COME SI ACCEDE AI SERVIZI:
- Impegnativa del Medico Specialista di struttura pubblica (ASL/Ospedale)
- Inviare email a info.cem@criroma.org di richiesta inserimento lista d’attesa
- Inserimento in lista d’attesa in base all’urgenza e alla tipologia di servizio richiesto
- Valutazione specialistica da parte del nostro team multidisciplinare
GESTIONE TRASPARENTE DELLE LISTE D’ATTESA:
- Ordine cronologico: Ingresso in lista secondo data di inserimento
- Tipologia servizio: Liste separate per residenziale, semiresidenziale, ambulatoriale e domiciliare
- Aggiornamento periodico: Le liste vengono revisionate costantemente tramite sistema informatico
Le nostre Liste d'attesa
Per conoscere le liste, i criteri che regolano la lista, l’inserimento, chiamata del paziente e l’esclusione , fai clic su Consulta Criteri – PDF
Documentazione
Direzione
Amministrativa
Dott. Daniele Maria Caruso
Coordinamento
Medico
Dott. Andrea Ruggieri – Responsabile di Struttura
La nostra organizzazione
MEDICI
- Dott.ssa Viola Baione – Medico Neurologo amb/sem/res
- Dott.ssa Laura Troilo – Medico Fisiatra amb/sem/res
- Dott. Giuseppe Marsella – Medico NPI (Neuropsichiatra Infantile)
COORDINATORI
- Maria Rosa Russi – Coordinatore Amministrativo
- Paolo Marotti – Coordinatore Riabilitativo
- Simone Alessandrini – Coordinatore Domiciliari / Turnistica OSS
ALTRE FIGURE PROFESSIONALI
- Terapisti
- Psicologi
- Assistente Sociale / URP
- Infermieri
- O.S.S. (Operatori Socio-Sanitari)
- Risk Manager / RCQ (Responsabile Qualità)
Assicurazione
Presso il CEM Centro di Educazione Motoria e CEM NPI Neuropsichiatria Infantile – Croce Rossa Italiana Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale, la vostra sicurezza e la serena fruizione dei nostri servizi sono una nostra priorità assoluta.
Per garantire la massima protezione a tutti i nostri pazienti, collaboratori e partner, la nostra struttura è coperta da una polizza assicurativa di Responsabilità Civile Professionale sottoscritta con REVO Insurance S.p.A., una delle principali compagnie assicurative italiane del settore.
Cosa copre la nostra assicurazione?
- Responsabilità Civile verso Terzi (R.C.T.): Copre i danni involontari a persone (morte o lesioni) o a cose di terzi che possano verificarsi all’interno delle nostre strutture o in occasione dello svolgimento delle nostre attività.
- Responsabilità Civile verso i Prestatori di Lavoro (R.C.O.): Tutela i nostri dipendenti e collaboratori in caso di infortuni sul lavoro.
- Responsabilità Civile Professionale (R.C.P.): È la garanzia principale che tutela i nostri pazienti. Copre i danni, anche gravi, derivanti da errori, omissioni o negligenze involontarie commesse durante l’erogazione delle prestazioni sanitarie e riabilitative.
Info&Contatti
DOVE TROVARCI:
- Indirizzo: Via Bernardino Ramazzini, 31 – 00151 Roma
- ASL di Riferimento: ASL Roma 3
- Gestore: Croce Rossa Italiana – Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale
ORARI DI APERTURA E CONTATTI:
- Orari di Segreteria:
Dal Lunedì al Venerdì 09.00 – 16.00 - Telefono: 06 55100831
- Email: info.cem@criroma.org

